
Validità dei certificati
I Certificati Linguistici CECLI, rilasciati dal Consorzio Didattico Europeo, per i sei Livelli del QCER (A1-C2), sono riconosciuti e spendibili a livello internazionale, e non hanno scadenza.
Constatato che nella forma e nella sostanza il nostro Ente, attenendosi ai criteri dettati e previsti dal Quadro comune di riferimento europeo per la conoscenza delle lingue, espleta la stessa funzione degli Enti previsti nel Decreto 4 giugno 2010 del Ministero dell’Interno [Modalità di svolgimento del test di conoscenza della lingua italiana, previsto dall’articolo 9 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, introdotto dall’articolo 1, comma 22, lettera i) della legge n. 94/2009 (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, Serie generale, n.134 dell’11 giugno 2010)] le Certificazioni CECLI sono assimilabili alle più note Celi, Plida, ecc.
Sono peraltro in corso con i Ministeri di riferimento i vari accreditamenti e convenzionamenti affinché le certificazioni siano spendibili anche nei pubblici concorsi e nella pubblica amministrazione.
Infine, le certificazioni linguistiche riferite ad attività professionale di cui alla legge 4/2013 hanno valore a carattere europeo.
Vuoi certificare le tue competenze?
Iscriviti subito online pagando la tassa di iscrizione, hai 12 mesi di tempo per sostenere l’esame.